Apertura Italiana

Apertura Italiana
In questo Videocorso, il Maestro Internazionale Maximiliano Perez, ti spiegherà come giocare l’Apertura Italiana.
Perché l’Apertura Italiana?
Abbiamo deciso di proporre nella Piattaforma Scacchista Matto un unico repertorio sia da Bianco che da Nero, in questo modo ti permetteremo di avere un’ottima preparazione contro qualsiasi apertura/difesa dell’avversario senza farti perdere tempo a studiare 1000 aperture.
Siccome sappiamo che la maggior parte di voi non ha 8 ore al giorno per giocare a scacchi il nostro obiettivo era quello di trovare delle Aperture che non richiedessero uno studio eccessivo ma allo stesso tempo sappiamo che il modo più “facile”, e anche divertente, per vincere contro i giocatori di punteggio inferiore a 2000 è attaccarli. Quindi dovevamo trovare un’apertura che non richiedesse tanto studio e portasse a posizioni con iniziativa e attacco. La ricerca non è stata semplice, ma alla fine il Maestro Internazionale Maximiliano Perez ci ha proposto alcune linee dell’Apertura Italiana in cui non è richiesto uno studio eccessivo e consentono di ottenere un ottimo gioco fin dall’inizio della partita.
I motivi principali per cui abbiamo scelto l’Apertura Italiana sono:
- È semplice da imparare. Infatti i piani sono quasi sempre gli stessi, a prescindere da come risponde l’avversario
- Ti consente di ottenere l’iniziativa ed in molte linee di attaccare contro il re avversario
- Anche nelle linee posizionali, i piani sono facili da imparare e otterrete buone posizioni in mediogioco
- La maggior parte dei giocatori under 1800 fa errori contro l’apertura Italiana fin dal principio. Il Maestro Maximiliano ti spiegherà come punire questi errori e ottenere un vantaggio immediato!
A chi è rivolto il Videocorso?
Il Videocorso è principalmente rivolto a giocatori con punteggio compreso tra 1300 e 2000. Se il tuo punteggio online è inferiore a 1500 ti consigliamo di guardare prima il Videocorso Come Giocare in Apertura perché ci sono dei concetti e principi generali necessari per comprendere i piani utilizzati nell’Apertura Italiana spiegata in questo videocorso.
In futuro potremmo valutare di ampliare il Videocorso e aggiungere dei capitoli includendo le varianti più complicate per giocatori con punteggio over 2000. Quindi, se il tuo punteggio è maggiore di 2000, ti consigliamo comunque di guardare il Videocorso e farci sapere se ti piacerebbe trovare anche ulteriori approfondimenti con le linee più giocate dai giocatori con punteggio maggiore di 2000.
Materiale
Noterai che il file pgn allegato è incompleto. Riteniamo infatti che il metodo migliore per imparare un’apertura è cercare di ragionare nelle posizioni e riflettere sulle diverse idee apprese durante il corso. Ti consigliamo dunque di vedere le videolezioni nell’ordine in cui sono presentate, successivamente scaricare il file pgn che trovi negli allegati del Videocorso e completarlo inserendo le linee spiegate nel Corso e i vari piani (anche sotto forma di commento). Se su qualche variante hai dei dubbi potrai tornare a rivedere il videocorso.
Infine, dovrai giocare tante partite con l’Apertura Italiana e dopo ogni partita confrontare la tua partita con il file pgn che hai completato, o riguardando il videocorso per verificare, se hai giocato come consigliato dal Maestro Internazionele Maxi Perez.
In questo modo vedrai che sarai in grado di giocare l’Apertura Italiana e vincere tante partite!
Ecco alcune posizioni che si possono raggiungere con l’Apertura Italiana spiegata nel Videcorso:
Ti potrebbe interessare:
-
3 ore
-
38
-
5 ore
-
13
Registrati Alla Newsletter
Contatti
Scacchista Matto di Roberto Palazzotto
Realizzato con ❤️ da Borasites