COOKIE POLICY

Cookie Policy

  1. Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è ScacchistaMatto di Roberto Palazzotto, P. IVA 13991420962, indirizzo pec: roberto.palazzotto@pec.it (“Titolare“).

  1. Oggetto del trattamento

I cookie sono file di dati che vengono memorizzati sul dispositivo dell’utente che visita un sito web.

  1. Finalità di trattamento:

I cookies sono utilizzati per memorizzare informazioni come le preferenze dell’utente, il contenuto del carrello della spesa o per confermare che sei connesso mentre navighi.

Di seguito i tipi di cookie che utilizziamo.

Cookie di sessione: Questi cookie vengono utilizzati per gestire la tua sessione sul sito e vengono eliminati quando chiudi il browser.

Cookie persistenti: Questi cookie rimangono sul tuo dispositivo per un periodo di tempo specificato e ci aiutano a ricordare le tue preferenze nelle visite future.

Cookie di terze parti: Utilizziamo anche cookie di terze parti per raccogliere statistiche sui visitatori e misurare l’efficacia delle nostre campagne di marketing.

  1. Gestione dei cookie

L’utente ha la possibilità di controllare e gestire le preferenze sui cookie attraverso le impostazioni del browser.

Ecco come fare:

  • Aprire le impostazioni del tuo browser.
  • Cercare la sezione relativa alla privacy o alla sicurezza.
  • Trovare le impostazioni sui cookie e scegliere se accettare o rifiutare i cookie di terze parti.

Opzioni aggiuntive

  • Eliminare i cookie: è possibile scegliere di eliminare i cookie quando chiudi il browser.
  • Bloccare i cookie di terze parti: si possono anche bloccare i cookie impostati da altri siti web.

  1. Trasferimenti in Paesi terzi


Alcuni dati sono trasferiti in Paesi al di fuori dell’UE, in particolare negli Stati Uniti, paese che non è stato classificato come adeguato dalla Commissione Europea a causa di alcune leggi federali che non sono allineate con i canoni di protezione dei dati europei. Accettando questi Cookies, l’utente acconsente a detto trasferimento. L’utente può opporsi al trasferimento dei dati rifiutando tutti i cookies non necessari. La mancanza di decisione di adeguatezza non si riferisce ad una carente sicurezza dei dati in senso stretto, ma al diverso livello di tutela legale dei dati dovuta a normative diverse rispetto a quelle statunitensi. Pertanto i dati trasferiti in questi Paesi non ricevono lo stesso grado di tutela rispetto alle normative europee e, accettando detto trasferimento, l’utente accetta di sottostare alla normativa ivi vigente, anche rinunciando in parte ad alcuni diritti attribuiti dalla legislazione europea.

 

  1. Diritti dell’interessato

In base al Regolamento Europeo, hai il diritto di chiedere:

  • l’accesso ai tuoi dati personali (quindi di sapere quali dati personali sono in nostro possesso);
  • la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti (nel caso qualche tuo dato abbia subito delle modifiche, come ad esempio se dovessi avere un nuovo indirizzo E-mail);
  • la cancellazione dei dati personali (al verificarsi di una delle condizioni indicate all’art. 17, par. 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo la limitazione del trattamento dei tuoi dati personali), al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell’art. 18, par. 1 del GDPR;
  • opporti al trattamento (ad esempio nel caso ti accorgessi che i tuoi dati vengono trattati in maniera non conforme alla presente informativa);
  • la portabilità dei dati, ovvero richiedere ed ottenere i tuoi dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (diritto alla portabilità);
  • revocare il consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul consenso per una o più specifiche finalità e riguardi dati personali comuni (ad esempio data e luogo di nascita o luogo di residenza), oppure particolari categorie di dati (ad esempio dati che rivelano la tua origine razziale, le tue opinioni politiche, le tue convinzioni religiose, lo stato di salute o la vita sessuale). Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità.
  • I diritti sopra elencati, riferiti ai dati personali concernenti persone decedute, possono essere esercitati da chi ha un interesse proprio, o agisce a tutela dell’interessato, in qualità di suo mandatario, o per ragioni familiari meritevoli di protezione, a meno che l’interessato non lo abbia espressamente vietato con dichiarazione scritta presentata al titolare del trattamento o a quest’ultimo comunicata.
  • Proporre reclamo a un’autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – it).
  1. Modalità di esercizio dei diritti:

Per qualsiasi problema o necessità, scrivi a: info@scacchistamatto.it

 

 

  1. Aggiornamenti alla Cookie Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Cookie Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare regolarmente questa pagina per eventuali aggiornamenti.

  1. Richiesta di informazioni

Se hai domande o dubbi riguardo alla nostra Cookie Policy, non esitare a contattarci all’indirizzo info@scacchistamatto.it.