Termini e Condizioni

PREMESSE

I presenti Termini e Condizioni regolano i contratti di compravendita, eseguiti tramite modalità telematiche, dei Servizi offerti da ScacchistaMatto di Roberto Palazzotto, P. IVA 13991420962, indirizzo pec: roberto.palazzotto@pec.it.

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE

  1. Terminologia

Nei presenti Termini e Condizioni trovano applicazione le seguenti definizioni:

  • “Venditore” è ScacchistaMatto di Roberto Palazzotto.
  • “Consumatore” o “Cliente” è qualsiasi persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.
  • “Contratto” è il contratto di vendita relativo agli Abbonamenti concluso sul Sito Web tra il Venditore ed il Cliente.
  • “Termini e Condizioni” sono le norme che regolano il contratto stipulato tra il Venditore e il Cliente nell’ambito della vendita a distanza tramite l’utilizzo del Sito Web.
  • “Sito Web” è il sito scacchistamatto.it.
  • “Abbonamenti” o “Piani” è l’insieme dei servizi che il Cliente può acquistare tramite il Sito Web aventi ad oggetto:
    • videocorsi registrati e visibili dal Cliente in autonomia per tutto il tempo di validità dell’abbonamento;
    • materiale didattico di supporto (file di vari formati scaricabili dal Cliente);
    • lezioni ed eventi in diretta che si svolgono a distanza tramite videoconferenza secondo il calendario presente nella relativa sezione del Sito Web denominata “Live”;
    • accesso alla community online privata;
    • sessioni di allenamento organizzate tramite la community online privata.

      Si specifica che i suddetti servizi variano in funzione del Piano sottoscritto (Piano Standard e/o Piano Premium) e saranno accessibili al Cliente per tutto il tempo di validità dell’Abbonamento.

  • “Servizio” è il Piano offerto tramite il Sito Web così come descritto nei presenti Termini e Condizioni.
  • “Ordine” è l’accettazione da parte del Cliente dell’offerta online del Venditore riferita ad uno o più Abbonamenti, attraverso l’utilizzo della procedura d’ordine indicata sul Sito Web
  • “Community” è la chat di gruppo che il Cliente, in base al piano scelto, può utilizzare per chiarire eventuali dubbi con il Venditore o confrontarsi con gli altri Clienti

2. Premesse

Le premesse costituiscono parte integrante ed essenziale del Contratto.

3. Oggetto del Contratto

I presenti Termini e Condizioni si applicano a tutti gli Ordini relativi all’acquisto degli Abbonamenti tramite l’utilizzo del Sito Web effettuati dai Clienti.

4. Prezzi 

    • I prezzi mostrati nel Sito Web sono espressi in euro e sono comprensivi di IVA.
    • I prezzi pubblicati sul Sito Web possono essere aggiornati e quindi possono subire variazioni.

Il Cliente acquisterà al prezzo pubblicato sul Sito Web al momento dell’invio dell’Ordine. 

5. Ordine

5.1. Per procedere all’acquisto, il Cliente deve preventivamente registrarsi sul Sito Web e fornire al Venditore tutti i dati necessari per consentirgli di dare esecuzione all’Ordine.
5.2 Gli Ordini di acquisto dovranno essere effettuati esclusivamente online attraverso la procedura d’ordine presente nel Sito Web, esclusivamente da Clienti maggiorenni.
Dopo aver visualizzato il riepilogo dell’Ordine e dopo aver preso visione di tutte le informazioni, il Cliente potrà procedere con l’acquisto, con l’obbligo di pagamento, cliccando sul pulsante “Paga e abbonati”.
5.3 È fatto severo divieto al Cliente di inserire dati falsi, inventati e/o di fantasia nella procedura di registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l’iter per l’esecuzione del presente Contratto e le relative ulteriori comunicazioni; i dati anagrafici e la e-mail devono essere esclusivamente i propri reali dati personali e non di terze persone, oppure di fantasia. È altresì espressamente vietato effettuare doppie registrazioni corrispondenti ad una sola persona.
Il Venditore si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso, nell’interesse e per la tutela dei consumatori tutti.
5.4 Il Cliente esonera il Venditore da qualsiasi responsabilità̀ collegata all’emissione di documenti fiscali errati derivante da inesattezze e/o errori dei dati forniti dal Cliente stesso.
Il Cliente è l’unico responsabile del corretto e accurato inserimento dei propri dati.

6. Pagamenti

6.1 I metodi di pagamento accettati sono i seguenti: Carta di credito / Carta di debito.

6.2 Tutti i pagamenti vengono gestiti autonomamente da servizi terzi e sono legati alle condizioni di questi ultimi.  

Per maggiori informazioni si rimanda ai termini presenti in fase di conferma dell’Ordine.

6.3 Il Venditore non ha in nessun momento accesso o visibilità ai dati della carta di credito.

7. Lezioni Live

Le lezioni e gli eventi in diretta si svolgono a distanza tramite videoconferenza secondo il calendario presente nella relativa sezione del Sito Web denominata “Live”. Tali lezioni saranno oggetto di registrazione video e audio da parte del Venditore.

Il Cliente autorizza il Venditore alla registrazione, pubblicazione, divulgazione e trasmissione dei materiali audio e video prodotti in tale sede. Nel caso in cui il Cliente non voglia autorizzare il Venditore sarà necessario non attivare il proprio microfono e la propria videocamera.

8. Accettazione dei termini e condizioni

8.1 I presenti Termini e Condizioni potranno essere aggiornati, integrati e/o modificati in qualsiasi momento dal Venditore, che provvederà a darne comunicazione tramite le pagine del Sito Web e tali aggiornamenti/modifiche e/o integrazioni avranno efficacia esclusivamente per i clienti successivi alla loro pubblicazione.

Gli acquisti e i diritti nascenti dagli stessi sono regolati dai termini e condizioni in vigore al momento del loro perfezionamento e che il Consumatore ha avuto modo di esaminare prima di completare l’acquisto.

8.2 I presenti Termini e Condizioni devono essere esaminati dal Cliente prima del completamento della procedura di acquisto. L’inoltro dell’ordine d’acquisto presuppone la lettura e l’accettazione, cliccando l’apposita casella, delle condizioni generali di vendita.

8.3 Prima dell’invio definitivo dell’Ordine, il Cliente è invitato a controllare il contenuto del carrello, i dati dello stesso Cliente, il prezzo degli Abbonamenti selezionatile modalità e i termini di pagamento.

8.4 Il Venditore provvede all’invio al Cliente di una e-mail di conferma della ricezione dell’Ordine subito dopo l’inoltro dello stesso e, quindi, della conclusione del contratto di acquisto. Questa conferma viene inviata all’indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente e contiene tutti i dati relativi dell’Ordine.

9. Durata del Contratto

9.1 Il Servizio offerto ha una durata mensile o annuale a seconda della tipologia di Abbonamento scelto; i dettagli riguardanti il tipo di Abbonamento sono descritti nella relativa sezione presente sul Sito Web. Con l’Abbonamento il Cliente riceve il Servizio continuativo e periodico.
Gli Abbonamenti a tempo determinato decorrono dal giorno in cui il Venditore riceve il pagamento e restano attivi per la durata di abbonamento scelta dal Cliente e indicata durante l’Ordine.

9.2 Gli Abbonamenti si rinnovano automaticamente con addebito sul mezzo di pagamento scelto dal Cliente al momento dell’Ordine. Il rinnovo ha durata uguale al periodo di Abbonamento originario, salvo che il Cliente non comunichi disdetta almeno 24 (ventiquattro) ore prima della scadenza del periodo di Abbonamento corrente tramite apposita procedura presente nel Sito Web. La disdetta deve quindi essere effettuata all’interno della sezione Abbonamenti attivi presenti nel proprio Account personale.
Qualora la comunicazione della disdetta pervenga al Venditore prima della data di rinnovo dell’Abbonamento, la risoluzione avrà effetto allo scadere del periodo in corso.

10. Interruzione del Servizio

10.1 Il Venditore si riserva di interrompere il Servizio per finalità di manutenzione, aggiornamenti di sistema e/o per qualsiasi altra modifica necessaria dandone idonea notizia ai clienti.
Il Servizio potrebbe non essere disponibile per cause sottratte al ragionevole controllo del venditore c.d. cause di forza maggiore (a titolo esemplificativo e non esaustivo: hackeraggio, sabotaggio, falla nella sicurezza, malfunzionamenti infrastrutturali, blackout ecc.
10.2 In merito alle Lezioni Live non esiste un numero minimo di Lezioni Live previste all’anno. Potrebbero esserci mesi con un numero maggiore di eventi live e periodi con un numero minore
10.3 Il Servizio di supporto tramite community privata non prevede un tempo di risposta massimo. Il Venditore risponderà quando possibile in base ai propri impegni. Il Venditore comunicherà tramite la community privata eventuali assenze prolungate in cui non avrà la possibilità di rispondere tramite la Community. La community sarà comunque sempre utilizzabile dai Clienti per allenarsi tra di loro o confrontarsi sui contenuti dei videocorsi.

11. Tutela dei diritti di proprietà intellettuale

11.1 Il Venditore detiene ogni diritto di proprietà intellettuale su tutti i contenuti del Sito Web (a titolo esemplificativo e non esaustivo video, testi, foto, marchi, immagini ecc.); è pertanto fatto espresso divieto di copiare, riprodurre e/o disporre in qualsiasi modo dei predetti contenuti, salvo espresso consenso scritto del Venditore.

11.2 Il Cliente non è autorizzato ad utilizzare i contenuti in alcun modo che non sia necessario o implicito nel corretto utilizzo del Servizio. A titolo esemplificativo e non esaustivo è fatto divieto al Cliente copiare, scaricare, condividere con terzi, modificare, tradurre, elaborare, pubblicare, trasmettere, vendere, concedere sottolicenze, trasformare, trasferire e/o alienare a terzi o creare opere derivate a partire dai contenuti del Sito Web, di permettere a terzi di intraprendere tali attività tramite il proprio account, anche a propria insaputa.

11.3 Il Cliente è autorizzato a scaricare determinati contenuti disponibili esclusivamente per scopi personali e non commerciali ed a condizione che sia osservata l’attribuzione della paternità dell’opera.

11.4 I contenuti digitali dei corsi dovranno essere utilizzati in base a quanto stabilito dalle presenti Condizioni Generali di Vendita. L’accesso alle piattaforme che ospitano i corsi, è ad uso esclusivo individuale e personale. Non è, pertanto, consentito in alcun modo condividere le proprie credenziali di accesso o spartire con altri in alcun modo i materiali messi a disposizione.

11.5 Tutto il materiale messo a disposizione è coperto da Copyright del Venditore, il quale se ne riserva ogni diritto. Il Cliente non potrà in alcun modo:

– copiare, conservare, modificare, alterare o mostrare a terzi i contenuti;

– aggirare i sistemi informatici per accedere a contenuti senza autorizzazione;

– utilizzare i materiali, le idee, le immagini, il format, gli script per creare percorsi simili o derivati.

11.6 Il Venditore si riserva il diritto di perseguire ogni illecito commesso sui propri contenuti a pagamento.

12. Tutela della riservatezza e del trattamento dei dati del Cliente

12.1 Il Venditore tutela la privacy del Cliente e garantisce la conformità del trattamento dei dati personali rispetto alle previsioni della normativa in materia di privacy di cui al Regolamento (UE) 2016/679 e della normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali.

12.2 I dati personali anagrafici e fiscali acquisiti dal Venditore, titolare del trattamento, vengono raccolti e trattati nelle forme e secondo le modalità previste dalla Privacy Policy del sito e dalle informative specifiche.

 

 

13. Esclusione di Garanzie

 Il Sito Web e i Piani sono forniti “così come sono” e “come disponibili”, senza garanzie di alcun tipo, espresse o implicite.
Il Cliente è invitato a compilare il form di Contatto o inviare un’email a info@scacchistamatto.it per segnalare eventuali errori o difetti in modo da permettere al Venditore di intervenire.

14. Rimozione dei propri dati

Il Cliente ha il diritto di richiedere l’eliminazione del proprio account e la cancellazione dei propri dati forniti durante la registrazione. Per richiedere l’eliminazione del proprio account è necessario inviare un’email a info@scacchistamatto.it o una pec a roberto.palazzotto@pec.it specificando tale richiesta. Una volta eliminato l’account, il Cliente non avrà più la possibilità di accedere tramite username/email. Nel caso in cui il Cliente abbia un abbonamento attivo, tale abbonamento sarà cancellato ed il Cliente non potrà usufruire dei servizi. La richiesta di eliminazione del proprio account non dà diritto ad alcun rimborso.

 

15. Diritto di recesso

15.1 Secondo le disposizioni del Codice del Consumo, il Cliente può recedere dal contratto di acquisto. 
Per esercitare il diritto di recesso il Cliente può, entro 14 (quattordici) giorni lavorativi dall’acquisto, inviare una comunicazione a mezzo e-mail a roberto.palazzotto@pec.it.
In caso di esercizio del diritto di recesso, il Venditore revocherà l’accesso all’area riservata contenente i materiali dell’Abbonamento acquistato.
Nel caso in cui il diritto di recesso sia esercitato dal Cliente conformemente alle disposizioni del presente articolo, il Venditore rimborserà le somme versate dal Cliente.

15.2 Ai sensi e per gli effetti dell’art. 59, lett. o) del d. lgs. 6 settembre 2005, n. 206 la fornitura di contenuto digitale mediante supporto non materiale è esclusa dal diritto di recesso.

16. Comunicazioni e reclami – Piattaforma ODR

16.1 Il Venditore può essere contattato ai seguenti recapiti:
a) indirizzo mail: info@scacchistamatto.it;
b) il canale “Contattaci”, disponibile al link https://scacchistamatto.it/contact.
Al fine di garantire una risposta tempestiva, il Cliente è invitato a fornire tutte le informazioni necessarie a comprendere l’oggetto della comunicazione.

16.2 Il Venditore farà tutto quanto possibile per rispondere tempestivamente e puntualmente a ogni reclamo, contestazione o segnalazione, garantendo la massima disponibilità a trovare soluzioni corrette e fornire informazioni esatte. Ai sensi dell’art. 14 del Regolamento Europeo n. 524/2013 il Venditore informa il Cliente che in caso di controversia potrà presentare un reclamo tramite la piattaforma ODR (Online Dispute Resolution) messa a disposizione dalla Commissione Europea e raggiungibile al seguente link https://ec.europa.eu/consumers/odr/.

17. Normativa applicabile e Foro competente

Il presente Contratto è regolato dalla legge italiana. Per ogni controversia relativa all’interpretazione ed esecuzione del presente Contratto sarà competente il Tribunale del luogo dove il Cliente, in qualità di consumatore, ha la propria residenza o domicilio, se ubicati nel territorio dello Stato Italiano.

Qualora una qualsiasi delle disposizioni contenute nel presente Contratto sia considerata non valida, nulla e/o inapplicabile per qualsivoglia motivo, tale disposizione sarà ritenuta separata e non inciderà sulla validità e sull’applicabilità delle altre disposizioni, salvo il caso in cui risulti che il Consumatore non avrebbe sottoscritto il Contratto senza quella parte del suo contenuto colpita dalla nullità e/o inefficacia.